Support topics
MISURE PRODOTTI
Qui puoi trovare le indicazioni di come prendiamo le misure dei nostri prodotti.
PANTALONI
Ecco come sono prese le misure dei nostri pantaloni.
Il capo è posizionato su di una superficie piana e misurato con un metro da sarto (o rigido) su tutti i punti indicati nel figurino del prodotto:
- ½ vita: a partire dall’attaccatura della cintura, la larghezza della ½ vita è misurata dall’inizio alla fine del tessuto;
- distanza vita-bacino: a partire dalla cintura fino al punto indicato nel figurino;
- ½ bacino: a partire dal punto individuato dalla distanza vita-bacino, la larghezza del ½ bacino è misurata dall’inizio alla fine del tessuto;
- coscia: dalla punta del cavallo, in corrispondenza della cucitura, la larghezza della coscia è misurata dall’inizio alla fine del tessuto;
- ginocchio: il punto dove misurare il ginocchio è individuato piegando la gamba del pantalone e appoggiando il fondo in corrispondenza della cucitura fine finta. La larghezza del ginocchio è misurata dall’inizio alla fine del tessuto;
- fondo gamba: a partire dall’estremità inferiore della gamba, la larghezza del fondo è misurata dall’inizio alla fine del tessuto;
- interno gamba: a partire dalla cucitura del cavallo fino al fondo gamba, alla fine del tessuto;
- cavallo: a partire dalla cucitura del cavallo fino a fondo cintura.
GIACCHE & CAMICIE
Ecco come sono prese le misure delle nostre giacche e camicie.
Il capo è posizionato su di una superficie piana e misurato con un metro da sarto (o rigido) su tutti i punti indicati nel figurino del prodotto:
- ½ torace: è misurato da una cucitura all’altra in corrispondenza dei due sottomanica;
- larghezza spalle: 2 cm sotto la piegatura delle spalle, la larghezza è misurata da una cucitura all’altra delle due spalle sul dietro;
- lunghezza manica: è misurata dall’attaccatura della manica sulla spalla, in corrispondenza della cucitura, fino alla fine del tessuto, compreso il polsino;
- lunghezza: è misurata in corrispondenza del centro della cucitura del collo sul retro, fino alla fine del tessuto.
T-SHIRT
Ecco come sono prese le misure delle nostre t-shirt.
Il capo è posizionato su di una superficie piana e misurato con un metro da sarto (o rigido) su tutti i punti indicati nel figurino del prodotto:
- ½ torace: è misurato da una cucitura all’altra in corrispondenza dei due sottomanica;
- larghezza spalle: 2 cm sotto la piegatura delle spalle, la larghezza è misurata da una cucitura all’altra delle due spalle sul retro;
- lunghezza manica: è misurata dall’attaccatura della manica sulla spalla, in corrispondenza della cucitura, fino alla fine del tessuto della manica;
- lunghezza: è misurata in corrispondenza del centro della cucitura del colletto sul retro, sotto la costina, fino alla fine del tessuto.
TOP
Ecco come sono prese le misure dei nostri top.
Il capo è posizionato su di una superficie piana e misurato con un metro da sarto (o rigido) su tutti i punti indicati nel figurino del prodotto:
- ½ torace: è misurato da una cucitura all’altra in corrispondenza dei due sottomanica;
- larghezza spalle: 2 cm sotto la piegatura delle spalle, la larghezza è misurata da una cucitura all’altra delle due spalle sul retro;
- lunghezza: è misurata dal centro del collo sul retro, in corrispondenza dell’inizio della costina, fino alla fine del tessuto;
- appiombo: è misurato dalla piegatura del punto spalla fino al fondo.
FELPE & T-SHIRT A MANICHE LUNGHE
Ecco come sono prese le misure delle nostre felpe e t-shirt a maniche lunghe.
Il capo è posizionato su di una superficie piana e misurato con un metro da sarto (o rigido) su tutti i punti indicati nel figurino del prodotto:
- ½ torace: è misurato da una cucitura all’altra in corrispondenza dei due sottomanica;
- larghezza spalle: 2 cm sotto la piegatura delle spalle, la larghezza è misurata da una cucitura all’altra delle due spalle sul retro;
- lunghezza manica: è misurata dall’attaccatura della manica sulla spalla, in corrispondenza della cucitura, fino alla fine del tessuto, compreso il polsino;
- lunghezza: è misurata in corrispondenza del centro della cucitura del collo sul retro, fino alla fine del tessuto.
MAGLIERIA
Ecco come sono prese le misure della nostra maglieria.
Il capo è posizionato su di una superficie piana e misurato con un metro da sarto (o rigido) su tutti i punti indicati nel figurino del prodotto:
- ½ torace: è misurato da una cucitura all’altra in corrispondenza dei due sottomanica;
- larghezza spalle: è misurata da una cucitura all’altra delle due spalle sulla parte davanti;
- lunghezza capo (dalla spalla): la lunghezza è misurata dall’attaccatura del collo sulla spalla, in corrispondenza della cucitura sul davanti, fino alla fine del tessuto;
- lunghezza manica (dal giromanica): è misurata a partire dall’attaccatura superiore della manica sulla spalla, in corrispondenza della cucitura, fino alla fine del tessuto, compreso il polsino.
ABITI
Ecco come sono prese le misure dei nostri abiti.
Il capo è posizionato su di una superficie piana e misurato con un metro da sarto (o rigido) su tutti i punti indicati nel figurino del prodotto:
- ½ torace: è misurato da una cucitura all’altra in corrispondenza dei due sottomanica;
- larghezza spalle: 2 cm sotto l’attaccatura delle spalle, la larghezza è misurata da una cucitura all’altra delle due spalle sul dietro;
- lunghezza: è misurata in corrispondenza del centro della cucitura del collo sul retro, fino alla fine del tessuto in corrispondenza del bacino;
- appiombo: è misurato dalla piegatura del punto spalla fino al fondo.
GONNE
Ecco come sono prese le misure delle nostre gonne.
Il capo è posizionato su di una superficie piana e misurato con un metro da sarto (o rigido) su tutti i punti indicati nel figurino del prodotto:
- ½ vita: a partire dall’attaccatura della cintura, la larghezza della ½ vita è misurata dall’inizio alla fine del tessuto;
- distanza vita-bacino: a partire dalla cintura fino al punto indicato nel figurino;
- ½ bacino: a partire dal punto individuato dalla distanza vita-bacino, la larghezza del ½ bacino è misurata dall’inizio alla fine del tessuto;
- lunghezza centro dietro: è misurata dal centro sotto la cintura sul dietro fino alla fine del tessuto.
SLIP, JOCKSTRAP & PERIZOMI
Ecco come sono prese le misure dei nostri slips, jockstrap e perizomi.
Il capo è posizionato su di una superficie piana e misurato con un metro da sarto (o rigido) su tutti i punti indicati nel figurino del prodotto:
- ½ larghezza vita: a partire dall’attaccatura della cintura, la larghezza della ½ vita è misurata dall’inizio alla fine del tessuto;
- cavallo davanti: a partire da sopra la cintura fino alla cucitura del cavallo.
BOXER
Ecco come sono prese le misure dei nostri boxer.
Il capo è posizionato su di una superficie piana e misurato con un metro da sarto (o rigido) su tutti i punti indicati nel figurino del prodotto:
- ½ larghezza vita: a partire dall’attaccatura della cintura, la larghezza della ½ vita è misurata dall’inizio alla fine del tessuto;
- lunghezza fianco: a partire da sopra la cintura, fino al fondo alla fine del tessuto.
REGGISENI
Ecco come sono prese le misure dei nostri reggiseni.
Il capo è posizionato su di una superficie piana e misurato con un metro da sarto (o rigido) su tutti i punti indicati nel figurino del prodotto:
- sottoseno (no gancio): da un estremo all’altro della chiusura, lungo tutta la larghezza del capo;
- scollo coppa: a partire dalla punta coppa fino a centro davanti;
- fianco coppa: a partire dalla punta coppa a quella inferiore della coppa;
- lunghezza laccio bretella: dalla cucitura superiore della coppa all’estremità del laccio di chiusura superiore, in corrispondenza del collo;
- larghezza coppa sotto: dalla cucitura esterna a quella interna della coppa;
- spazio tra coppe: distanza tra una coppa e l’altra.
Hai bisogno di aiuto?
Se hai delle domande o hai bisogno di ulteriore supporto contattaci.
Risponderemo alla tua richiesta entro 24 ore lavorative dal lunedì al sabato, escluse le festività.
Servizio clienti
Contatta il Servizio clienti chiamando il numero gratuito 800125507 dalle 9:00 alle 20:00 CET (dalle 8:00 alle 19:00 GMT), da lunedì al sabato, escluse le festività nazionali.
Dalle 9:00 alle 18:00, dal lunedì al sabato, escluse le festività.